Lo sbiancamento dentale è un trattamento cosmetico che si esegue per schiarire e sbiancare i denti attraverso l'applicazioni di materiali come il perossido di idrogeno o il perossido di carbammide.
In studio, dopo un' attenta visita ed un' eventuale pulizia, si valuta la condizione si procede con la scelta personalizzata più indicata per il paziente. Infatti, vi sono diverse opzioni quali: lo sbiancamento interno, esterno domiciliare oppure in studio.
Esistono numerosi metodi e materiali per sbiancare i denti, l'importante è scegliere quella più adatta al paziente. In studio dopo un'attenta visita, insieme al paziente, concordiamo quale sia la strategia ed il materiale migliore per andare incontro alle specifiche necessità.
A volte è necessaria una pulizia professionale al fine di rimuovere i residui di cibo, il tartaro, le placche o eventuali carie. In breve possiamo distinguere tra sbiancamento interno, dove la sostanza sbiancante viene posta all'interno del dente devitalizzato e sbiancamento esterno dove la sostanza sbiancante, di solito un gel, vene posta all'esterno del dente sulla sua superficie. Inoltre il trattamento dello sbiancamento esterno può essere eseguito domiciliarmente dal paziente (tramite delle mascherine personali) oppure in studio durante una seduta dedicata apposta allo sbiancamento.
No, lo sbiancamento non è un trattamento doloroso infatti non è necessaria l'anestesia. Tuttavia, quello che può accadere è un aumento della sensibilità dentale nelle ore successive. Questa però tende a normalizzarsi da sola
Dopo lo sbiancamento dentale, è meglio evitare di mangiare per almeno un'ora per permettere ai denti di stabilizzarsi. Durante le prime 24 ore, è consigliabile evitare cibi o bevande che potrebbero macchiare i denti, come caffè, tè, vino rosso o bevande gassate scure. Inoltre, evita di fumare per almeno 24 ore dopo lo sbiancamento, poiché il fumo può compromettere i risultati. Mantenere una buona igiene orale, spazzolando i denti due volte al giorno e usando il filo interdentale regolarmente, aiuterà a mantenere i tuoi denti bianchi e sani nel lungo termine.
Una lieve sensibilità non è indicazione di un problema. Tuttavia, se il fastidio persiste è consigliato chiamare in studio per porre sluzione al fastidio grazie a specifici prodotti o con analgesici prescritti dal medico.