Le fasi di igiene e disinfezione del riunito sono parte integrante di un protocollo essenziale all'interno dello studio e sono eseguite tra ogni visita o terapia, al fine di assicurare la sicurezza del paziente e dell'operatore.
Microorganismi come batteri o virus, potenzialmente trasmissibili attraverso la saliva, potrebbero contaminare l'ambiente circostante e le superfici di lavoro. Presso lo studio vengono perciò utilizzati disinfettanti specifici certificati ad ampio spettro. Questi permettono un 'efficace disinfezione eliminando agenti patogeni quali virus e batteri dalle superfici. La bonifica delle sale operative riguarda diverse aree, tra cui le superfici del riunito, il bancone, i mobili e i lavandini.
Più nel dettaglio le superfici di particolare importanza che vengono igienizzate abbiamo: il poggiatesta e la poltrona, la tastiera dei comandi del riunito, la lampada del riunito e i comandi dei radiografici.
La disinfezione delle superfici più suscettibili alla contaminazione biologica, dovuta alla diffusione di microparticelle trasportanti agenti infettanti, viene eseguita dopo ogni seduta. Questa diffusione di microparticelle è particolarmente accentuata a causa degli strumenti rotanti ad alta velocità e degli spray aria-acqua, che possono generare aerosol e schizzi. Tutte le aree esposte a schizzi o aerosol vengono protette con pellicole trasparenti in polietilene pulite per ridurre il rischio di contaminazione ambientale.
Inoltre, in studio per garantire una maggiore sicurezza vengono coperte le superfici di lavoro e del riunito, nonché gli strumenti, con pellicole trasparenti apposite dopo la decontaminazione. Questo approccio contribuisce significativamente a ridurre le contaminazioni da parte di microorganismi alle atrezzature. Al termine di ogni trattamento, le pellicole protettive sono rimosse e le superfici vengono disinfettate prima di essere coperte con nuove pellicole pulite.