L'alitosi è una condizione che si evidenzia attraverso un alito caratterizzato da un cattivo odore presente in modo costante o protratto nel tempo. Questo sintomo solitamente deriva da una cura inadeguata dell'igiene orale o da problemi legati alla salute delle gengive.
Il fattore primario che contribuisce a questo disturbo è spesso difficile da trovare, tuttavia una ridotta produzione di saliva, essenziale per la pulizia e la protezione del cavo orale, è spesso un fattore primario. Quindi patologie alle ghiandole salivari, periodi di digiuno o segni di una disidratazione possono essere responsabili di questo disturbo. Tuttavia, vi sono molteplici fattori che concorrono alla sua insorgenza. In studio, grazie ad un'attenta visita, si vanno a cercare quali sono i possibili fattori scatenanti per offrire un trattamento personalizzato ed efficace.
Tra questi fattori troviamo: una cattiva igiene orale, malattie gengivali e parodontali, il fumo, dieta, disturbi dell'apparato digerente e respiratorio, di alcuni farmaci ed alcune patologie.
L'adozione di sane abitudini come la regolare igiene dentale e la corretta cura della bocca sono fondamentali nella prevenzione dei problemi legati all'alitosi. Trattamenti per contrastare l'alitosi possono iniziare con l'uso accurato di prodotti per una pulizia dentale efficace. In studio vengono analizzati questi aspetti ed illustrati al paziente. In aggiunta vi sono alcuni consigli molto utili, che si possono seguire per migliorare la condizione, riguardanti : la dieta e le abitudini.