Spesso abbreviata "PPR" o anche conosciuta come scheletrato questa protesi viene utilizzata per sostituire uno o più denti mancanti. È caratterizzata da ha una struttura di supporto metallica, solitamente cromo-cobalto, leggera e resistente. Questa si aggancia ai denti naturali rimanenti tramite ganci o attacchi, mantenendo la protesi saldamente in posizione. La parte che sostituisce i denti mancanti è fatta di resina acrilica e si fonde con la gengiva per un aspetto naturale ed estetico. Le protesi parziali rimovibili sono una soluzione efficace per migliorare la masticazione, l'estetica e la fonetica, e possono essere facilmente rimosse per la pulizia quotidiana. Sono una scelta versatile e poco invasiva, offrendo un'opzione comoda e funzionale per chi ha perso alcuni denti.
Nel periodo successivo alla realizzazione della protesi ci sono alcune sensazioni nuove a cui dovrete abituarvi e alcune attenzioni da seguire per mantenere la vostra protesi in ottime condizioni (essendo rimovibile va tolta per la pulizia quotidiana). In studio saranno fornite ed illustrate più dettagliatamente tutte le informazioni di mantenimento, manutenzione ed igiene da seguire. Qui di seguito riporto le più comunni.
Sensazioni nuove:
1. Sensazione di ingombro: All'inizio, la protesi potrebbe sembrarvi ingombrante e potreste avere difficoltà a parlare o masticare. Questo è normale e migliorerà con il tempo e la pratica.
2. Aumento della salivazione: È comune produrre più saliva del solito, specialmente durante i primi giorni . Il vostro corpo si sta semplicemente abituando alla protesi.
3. Gengive sensibili: Potreste avvertire un po' di fastidio o sensibilità alle gengive. Se il dolore persiste, contattate lo studio e soprattutto rispettare i controlli periodici fissati.
4. Gusto del cibo: All'inizio, potreste notare un cambiamento nel gusto del cibo, ma questo tende a risolversi spontaneamente.
Accorgimenti di igiene:
1. Risciacquo: Dopo ogni pasto, risciacquate la protesi con acqua per rimuovere residui di cibo.
2. Spazzolatura: Spazzolate la protesi almeno una volta al giorno con un apposito spazzolino e un dentifricio non abrasivo per prevenire le macchie e la deposizione di placca. Non trascurare la zona di appoggio dei ganci.
3. Pulizia notturna: Ogni sera rimuovete la protesi e mettetela in una soluzione detergente specifica per protesi. Questo aiuta a mantenere la protesi pulita e a evitare l'aggregazione di batteri.
4. Pulizia orale: Non dimenticate di seguire una corretta igiene orale per gli elementi dentari residui, come illustrato in studio, e di spazzolare delicatamente gengive, lingua e palato ogni giorno con un spazzolino morbido per mantenere una buona igiene orale.
RICORDATEVI DI PULIRE LA PROTESI SU UN LAVANDINO PIENO D'ACQUA PER EVITARE CHE CADENDO SI FRATTURI, SCHEGGI O SI ROMPA.
Quando portare la protesi:
Indossate la protesi per la maggior parte della giornata, ma è importante rimuoverla durante la notte. Questo permette alle gengive di riposare. Quando non indossate la protesi, conservatela in acqua o in una soluzione specifica per evitare che si deformi o si secchi. Ricordate, è normale che ci voglia un po' di tempo per abituarsi alla protesi tuttavia con il tempo e la pratica, diventerà una parte naturale della vostra vita quotidiana.