I sigillanti dentali sono un trattamento preventivo per ridurre il rischio di carie nei denti permanenti in corrispondenza dei solchi dentali. Vengono effettuati grazie a particolari materiali compositi.
Questi sigillanti vengono utilizzati perché le superfici dei molari e dei premolari presentano scanalature e fessure, note come solchi dentali, che rendono i denti vulnerabili alla carie. Infatti, in questi punti si possono trovare particolari conformazioni anatomiche di quest'ultimi, come i solchi a goccia, che risultano un facile punto di accumulo batterico e difficile pulizia. Questi tipi di solchi in particolare sono spesso difficili da pulire efficacemente e possono accumulare placca batterica, che può causare danni allo smalto dentale e l'insorgenza di carie. I sigillanti dentali forniscono una protezione aggiuntiva a queste aree, creando una superficie liscia e levigata che impedisce alla placca batterica di accumularsi e protegge il dente dalla carie. La sigillatura dei denti viene generalmente eseguita sui primi molari permanenti una volta che sono completamente spuntati, solitamente intorno all'età di 6-7 anni. Tuttavia, può essere applicata anche su altri denti permanenti con scanalature profonde e fessure che li rendono vulnerabili alla carie.
Il processo di applicazione dei sigillanti dentali coinvolge la pulizia accurata della superficie del dente, l'applicazione di una soluzione mordenzante per preparare lo smalto dentale e creare un'adesione ottimale, e infine l'applicazione del sigillante dentale liquido che viene fatto indurire tramite l'uso di una speciale luce o di un materiale che si solidifica senza l'uso di fonti luminose. I sigillanti dentali possono durare molti anni e aiutano a prevenire efficacemente la formazione di carie sulle superfici masticatorie dei denti. Tuttavia, è importante continuare a utilizzare prodotti al fluoro per proteggere le altre superfici dentali dalla carie.
In studio vengono usati particolari materiali brevettati che permettono anche il rilascio di fluoro, per favorire una maggiore resistenza alla carie.