Un'otturazione dentale è un trattamento odontoiatrico utilizzato per ripristinare un dente danneggiato da carie o fratture. L'obiettivo dell'otturazione è quindi quello di ridare funzione, estetica e resistenza al dente dopo la rimozione del tessuto danneggiato.
Comunemente utilizzate per trattare cavità di piccole e medie dimensioni. Sono un procedimento rapido e relativamente semplice per ripristinare la salute dentale in un dente danneggiato e prevenire ulteriori danni e complicanze future. Questa procedura non è dolorosa, poiché viene somministrata al paziente un'anestesia locale.
Dopo aver effettuato un'otturazione dentale, ci sono alcune semplici istruzioni da seguire per assicurarti che il tuo dente guarisca bene e rimanga in salute. Prima di tutto, evita di mangiare o bere fino a quando l'effetto dell'anestesia non è completamente passato, così da non morderti accidentalmente la lingua o la guancia. Per le prime 24 ore evita cibi molto duri. Anche se il materiale è già indurito, ed è possibile mangiarvi sopra, è meglio evitare di mettere troppa pressione sul dente appena trattato per consentire un completo indurimento del materiale. Ricorda inoltre che è normale avvertire una certa sensibilità al caldo e al freddo nei primi giorni, tuttavia questa scompare nel giro di qualche giorno. Ovviamente mantieni una buona igiene orale spazzolando i denti due volte al giorno e usando il filo interdentale regolarmente. Dopo un otturazione il materiale è già indurito, quindi è possibile mangiare. Tuttavia, bisogna prestare attenzione all'effetto dell'anestesia ed in alcuni casi aspettare che passi per evitare di mordersi guancia e lingua. Inoltre, a seconda dei casi e dell'estensione dell'otturazione è meglio evitare cibi troppo duri e o appiccicosi che potrebbero danneggiare l'otturazione stessa nelle prime 24 ore.
Seguendo queste istruzioni, aiuterai il tuo dente a guarire correttamente e manterrai la tua bocca sana.