L'igiene dentale professionale, nota anche come ablazione del tartaro o detartrasi, è una procedura volta ad allontanare placca, tartaro dai tessuti dentali rimuovendoli meccanicamente. Questo trattamento è essenziale per preservare la salute dentale e orale.
L'igiene dentale viene eseguita utilizzando strumenti a ultrasuoni sotto continua irrigazione. Le punte sterili montate sul manipolo ad ultrasuoni vibrano, disgregando gli accumuli mineralizzati, senza rovinare lo smalto dentale. L'irrigazione serve per pulire le superfici grazie al fenomeno della cavitazione e raffreddare la punta del manipolo. In studio si utilizzano speciali punte in peek oppure rivestive per garantire un ottimale pulizia anche di impianti dentali e corone senza graffiarle. In presenza di tasche parodontali profonde, si procederà alla levigatura delle radici con strumenti manuali chiamati scaler o curettes. Questa procedura più invasiva, nota come levigatura radicolare o curettage, richiede l'anestesia per un trattamento indolore.
Dopo l'ablazione del tartaro, si esegue la lucidatura con paste apposite. In studio sono garantite paste con diversa granulometria, utili per rimuovere pigmentazioni e rendere la superficie dentale più liscia senza danneggiare le superfici degli elementi dentari. Inoltre questa lucidatura riduce la capacità dei batteri patogeni di depositarsi sulle superfici dentali prolungandone il beneficio e migliorando l'estetica e la percezione del paziente.
A seconda delle necessità e dei casi per una pulizia dentale efficace e delicata, in studio si utilizzia l’Air Polish, un metodo innovativo, avanzato e non invasivo che rimuove placca, macchie e biofilm senza danneggiare lo smalto e le gengive. Grazie a un getto di aria, acqua e microparticelle, questo trattamento è più confortevole e meno invasivo rispetto alla detartrasi tradizionale, lasciando i denti più lisci, puliti e brillanti. Inoltre, è particolarmente indicato per la pulizia delle superfici implantari, contribuendo al mantenimento della salute perimplantare e riducendo il rischio di perimplantiti.
Per una diagnosi ancora più precisa, ci avvaliamo della tecnologia GBT (Guided Biofilm Therapy), un sistema avanzato per la rilevazione e rimozione della placca. Grazie all’uso di un colorante specifico, individuiamo con precisione i batteri responsabili, permettendo un intervento mirato e meno invasivo. Questo approccio non solo migliora l’efficacia della pulizia, ma anche grazie all'insegnamento delle corrette tecniche di igiene orale personalizzate, si garantisce una salute orale ottimale nel tempo.
La durata di una seduta di igiene orale varia in base alla situazione del cavo orale di ogni paziente e alla quantità di tartaro presente, con una media che va dai 45 minuti a un'ora. Anche la frequenza dei controlli viene stabilita in base allo stato di igiene orale, alle caratteristiche del paziente e alla sua capacità di mantenere una buona pulizia quotidiana. Nei pazienti fumatori, è raccomandata una frequenza maggiore poiché il fumo influenza negativamente sulla salute orale favorendo : la formazione di macchie e l'accumulo di tartaro, un maggiore rischio carie etc...
La regolarità dei trattamenti di igiene dentale previene la formazione della carie, semplici infiammazioni gengivali sino ai casi più gravi.
Questi sono i suoi benefici principali:
- Rimozione efficace e completa di placca, tartaro e aggregati batterici nelle aree difficili da raggiungere con lo spazzolino e il filo interdentale, come gli spazi interdentali e l'area subgengivale.
- Riduzione del rischio di infiammazioni gengivali (gengiviti) parodontiti e carie.
- Prevenzione di disturbi e disagi come il sanguinamento gengivale e l'alitosi.
- Prevenzione del problema della recessione gengivale, causata dagli accumuli di tartaro sul colletto gengivale.
Dopo la pulizia è possibile mangiare immediatamente. Tuttavia, se è stato utilizzato il fluoro, è consigliabile attendere qualche ora prima di consumare cibi o bevande. Dopo la pulizia dentale è comunque consigliato evitare: fumo, alcol, cibi appiccicosi , cibi che macchiano i denti, e in caso di sensibilità evitare anche cibi e bevande troppo calde fredde, particolarmente acide o dure.