Presso lo studio del Dott. Picco è possibile trovare una soluzione moderna, efficace ed estetica per correggere l'allineamento dei tuoi denti. Attraverso l'utilizzo di mascherine trasparenti (o allineatori), quasi invisibili e rimovibili, è possibile correggere l'allineamento dei denti. Sia per adulti che per adolescenti questo offre un'alternativa comoda e estetica agli apparecchi tradizionali.
Cosa sapere:
Cos'è l'ortodonzia trasparente con allineatori?
L'ortodonzia trasparente utilizza allineatori realizzati in materiale plastico trasparente, creati su misura per i vostri denti. A differenza degli apparecchi tradizionali, gli allineatori sono praticamente invisibili e offrono una comoda alternativa per correggere vari problemi dentali. Il trattamento prevede, dopo la rilevazione di un'impronta, la realizzazione di un modello sul quale verranno pianificate le varie mascherine per il trattamento.
Gli allineatori vengono sostituiti circa ogni due settimane. Ogni allineatore è realizzato su misura grazie a un software 3D che può anche mostrare in anticipo quale sarà l’aspetto dei denti al termine del trattamento. I denti si spostano gradualmente, settimana dopo settimana, fino a raggiungere la posizione finale predefinita. A differenza degli apparecchi metallici fissi, gli allineatori invisibili ti permettono di mangiare e bere ciò che desideri durante il trattamento, semplicemente rimuovendoli. Inoltre, essendo rimovibili rendono possibile l'utilizzo di ogni device per l'igiene orale come per esempio il filo interdentale. L’ortodonzia invisibile è adatta per adulti e adolescenti a partire dai 14 anni.
Come funziona?
1. Consultazione iniziale: Durante la prima visita verranno esaminate la dentatura e l'occlusione. Se il trattamento con le mascherine sarà possibile verranno prese delle impronte dei vostri denti.
2. Piano di trattamento personalizzato: Utilizzando le immagini 3D, verrà creato un piano di trattamento personalizzato che mostra i movimenti graduali dei vostri denti e la durata stimata del trattamento.
3. Serie di allineatori: Riceverete una serie di allineatori personalizzati. Ogni allineatore sposterà gradualmente i denti fino a raggiungere la posizione desiderata. Gli allineatori vengono cambiati ogni 1-2 settimane.
4. Visite di controllo: Durante il trattamento, avrete visite periodiche in studio per monitorare i progressi e assicurarsi che tutto proceda come previsto.
Vantaggi delle mascherine invisibili:
- Discrezione: Gli allineatori sono trasparenti e difficilmente visibili, permettendovi di sorridere con fiducia durante il trattamento.
- Confort: Senza fili o brackets metallici, gli allineatori sono lisci e comodi da indossare.
- Rimovibilità: Potete rimuovere gli allineatori per mangiare, bere, spazzolare i denti ed usare il filo interdentale, mantenendo una buona igiene orale.
- Efficacia: Gli allineatori può trattare una vasta gamma di problemi ortodontici
- Sport: Alcuni sport, specialmente calcio, pallacanestro, pallavolo ecc., possono essere rischiosi per chi indossa un apparecchio fisso. Un colpo di pallone può danneggiare l'apparecchio, rompendo fili e attacchi. Al contrario, l'apparecchio invisibile è completamente rimovibile, offrendo una maggiore sicurezza durante le attività sportive.
Accorgimenti da seguire:
1. Indossare tanto gli allineatori: Per ottenere i migliori risultati, indossate gli allineatori per almeno 20-22 ore al giorno.
2. Rimuovere durante i pasti: Togliete gli allineatori quando mangiate o bevete (tranne acqua) per evitare macchie e danni.
3. Pulizia: Pulite gli allineatori con una spazzola morbida e acqua tiepida ogni giorno. Non usate acqua calda, poiché potrebbe deformarli.
4. Igiene orale: Continuate a spazzolare e usare il filo interdentale regolarmente. Una buona igiene orale è essenziale per mantenere la salute dei denti e delle gengive durante il trattamento.
Quali malocclusioni si possono trattare con gli allineatori?
Grazie alle mascherine trasparenti si possono trattare diverse malocclusioni dentarie. Dalle più comuni come l'affollamento dentario, quando lo spazio in arcata non è sufficiente per ospitare tutti i denti, causandone un disallineamento. Se non trattato, può aumentare il rischio di disturbi gengivali, visto che rende più difficile la pulizia nelle zone in prossimità del disallineamento. Anche casi di diastema (uno spazio tra i denti) può essere trattato. Questo si verifica quando c'è un eccessivo spazio in arcata. Anche in questo caso se non trattato può causare problemi parodontali, tuttavia generalmente è asintomatico. Anche altri problemi ortodontici possono essere trattati grazie all'uso di mascherine.
In studio le mascherine vengono realizzate con un'altissima precisione e sono personalizzate per il paziente. Infatti attraverso, il rilevamento di un impronta viene poi realizzato un primo modello sul quale sarà pianificato il trattamento e di conseguenza la serie di mascherine da indossare.
La durata totale dipende dalla complessità del trattamento, in genere un trattamento può durare dai 9 ai 24 mesi.
Alcune persone potrebbero lamentare un lieve disagio temporaneo per qualche giorno all’inizio di ogni nuova fase del trattamento, quando viene indossato un nuovo allineatore. Si tratta di una condizione normale, che viene solitamente descritta come una sensazione di pressione. È segno che la mascherina trasparente sta funzionando. Il fastidio sparisce in genere nel giro di un paio di giorni.
Si, indossare una contenzione, dopo qualsiasi trattamento ortodontico, è un accorgimento importante. Questo perché grazie alla contenzione i denti vengono mantenuti stabili nella loro nuova posizione.
Masticare un chewing gum mentre si indossano gli allineatori è sconsigliato perché potrebbe appiccicarsi alla mascherina. Si consiglia di rimuovere gli aligner prima di qualsiasi pasto o snack.
Per una pulizia ottimale delle mascherine, occorre spazzolarli, sciacquarli con acqua tiepida e utilizzare speciali compresse pulenti. È importante lavare i denti dopo ogni pasto e prima di indossare nuovamente gli allineatori per mantenere un’adeguata igiene orale.