Entrambe sono soluzioni sono alternative protesiche utilizzate per riparare o sostituire denti danneggiati o mancanti. Entrambe le soluzioni sono personalizzate per adattarsi alla tua bocca e sono realizzate con materiali resistenti, biocompatibili, dall'aspetto naturale. Corone e ponti migliorano non solo l'estetica del sorriso, ma anche la capacità di masticare e parlare correttamente, contribuendo a mantenere una buona salute orale.
Un ponte dentale è costituito da un insieme di denti artificiali utilizzati per colmare uno spazio lasciato da uno o più denti mancanti. Il ponte è ancorato ai denti naturali adiacenti, che vengono ricoperti da corone, creando una struttura solida, estetica e stabile.
Una corona è una sorta di "capsula" che copre completamente un dente danneggiato, migliorandone: forma, dimensione, estetica e funzionalità. Viene utilizzata quando un dente è gravemente cariato, rotto o devitalizzato, proteggendolo e ripristinandone la funzionalità.
Nel periodo successivo alla realizzazione della protesi ci sono alcune sensazioni nuove a cui dovrete abituarvi e alcune attenzioni da seguire per mantenere la vostra protesi in ottime condizioni e garantire il successo del trattamento. In studio saranno fornite ed illustrate più dettagliatamente tutte le informazioni di mantenimento ed igiene da seguire. Qui di seguito riporto le più comuni.
Sensazioni nuove
1. Sensazione di corpo estraneo: All'inizio, la protesi potrebbe sembrarvi ingombrante.Questo è normale e migliorerà con il tempo.
2. Gengive sensibili: Le gengive e il dente interessato potrebbero essere sensibili al caldo e al freddo. Questo specialmente nei primi momenti al passare dell'effetto dell'anestesia. Questa sensibilità dovrebbe diminuire nel giro di pochi giorni.Potreste avvertire un po' di fastidio o sensibilità alle gengive. Se il dolore persiste, contattate lo studio e soprattutto rispettare i controlli periodici fissati.
3. Occlusione: Potreste sentire che i denti non si chiudono perfettamente come prima. Se questa sensazione persiste, è importante contattare il vostro dentista per un aggiustamento.
Comportamenti da seguire dopo la cementazione:
1. Igiene orale: Continuate a spazzolare i denti due volte al giorno e utilizzate il filo interdentale quotidianamente. Assicuratevi di pulire bene intorno alla corona o al ponte per prevenire l'accumulo di placca.
2. Alimentazione: Evitate cibi molto duri o appiccicosi nelle prime ore dopo la cementazione.
3. Controlli regolari: Le visite programmate dal dentista sono fondamentali per controllare la condizione della corona o del ponte e prevenire possibili complicazioni.
4. Prodotti specifici: In studio, a seconda dei casi, verrà indicato se necessario l'uso di prodotti specifici per favorire la guarigione e mantenere l'area pulita.
Quando contattare lo studio
1. Dolore persistente: In caso di dolore intenso o persistente è importante contattare lo studio e sarà fissato subito un'appuntamento.
2. Problemi di occlusione: Se dopo qualche giorno si avverte ancora qualche interferenza occlusale, è importante contattare lo studio e sarà fissato subito un'appuntamento di controllo.
3. Gonfiore o infiammazione: Anche in caso di gonfiore è importante contattare lo studio per fissare un'appuntamento di controllo.
Ricordate, è normale avere bisogno di un po' di tempo per adattarsi a una nuova corona o ponte dentale. Seguendo questi semplici accorgimenti, vi assicurerete che il trattamento abbia successo e che il vostro sorriso rimanga sano e bello. Siamo sempre a disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento.